disertare

disertare
disertare /dizer'tare/ [lat. desertare, der. di desertus, part. pass. di deserĕre "abbandonare"] (io disèrto, ecc.; part. pass. disertato, ant. disèrto ).
■ v. tr.
1. (lett.) [ridurre in rovina, per lo più con mezzi violenti: quando l'Italia diserta Fu dal Vandalo (G. Pascoli)] ▶◀ devastare, distruggere, saccheggiare.
2.
a. [andare via da un luogo, spec. lasciandolo deserto] ▶◀ abbandonare, lasciare, [per emergenza] evacuare. ◀▶ restare (in), rimanere (in).
b. [essere assenti da un luogo dove si ha il dovere di essere: d. la lezione ] ▶◀ mancare (da), [dalla scuola] (settentr.) bigiare, [dalla scuola] (region.) fare forca, [dalla scuola] (settentr.) marinare.
■ v. intr. (aus. avere, meno com. essere ) (milit.) [abbandonare il corpo in cui si presta servizio militare: interi reparti disertarono ] ▶◀  (non com.) abbandonare le insegne, defezionare.  sbandarsi.  tradire.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • disertare — di·ser·tà·re v.tr. e intr. (io disèrto) 1a. v.tr. LE devastare, distruggere: un picciol pomo |... d un popol di formiche i dolci alberghi... | schiaccia, diserta e copre (Leopardi) | mandare in rovina, rovinare 1b. v.tr. LE spopolare: disertano… …   Dizionario italiano

  • disertare — {{hw}}{{disertare}}{{/hw}}A v. tr.  (io diserto ) 1 (lett.) Distruggere, devastare: disertare una contrada. 2 Abbandonare: i contadini disertano i campi. B v. intr.  ( aus. avere ) 1 Abbandonare il reparto in cui si presta servizio militare. 2… …   Enciclopedia di italiano

  • disertare — A v. tr. (anche fig.) abbandonare, lasciare, andarsene □ (una lezione, una riunione ecc.) mancare □ (la scuola) marinare CONTR. giungere, popolare, affollare □ coltivare B v. intr. 1 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • defezionare — de·fe·zio·nà·re v.intr. (io defezióno; avere) CO 1. abbandonare il gruppo, l organizzazione, spec. politica, alla quale si apparteneva Sinonimi: disertare. 2. estens., venir meno a un impegno, a una fede e sim.: defezionare da una promessa… …   Dizionario italiano

  • invadere — in·và·de·re v.tr. FO 1. entrare con la forza, con la violenza, riversarsi in un territorio per occuparlo, saccheggiarlo, devastarlo e sim.: i barbari hanno invaso il paese, gli austriaci hanno invaso l Italia Sinonimi: assalire. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • disertamento — di·ser·ta·mén·to s.m. OB il disertare e il suo risultato; diserzione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 …   Dizionario italiano

  • disertato — di·ser·tà·to p.pass., agg. → disertare, disertarsi …   Dizionario italiano

  • diserto — 1di·sèr·to s.m. OB LE var. → 1deserto. 2di·sèr·to agg. OB LE eloquente, facondo {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIV sec. ETIMO: dal lat. disĕrtu(m), di orig. incerta. 3di·sèr·to p.pass., agg. 1. p.pass. → disertare, disertarsi 2. agg. OB …   Dizionario italiano

  • disertore — di·ser·tó·re s.m. CO 1. militare che diserta: i disertori fuggirono durante la notte | estens., traditore Sinonimi: traditore. 2. fig., chi abbandona, tradisce un idea, una causa, un partito e sim. Sinonimi: defezionista, traditore. {{line}}… …   Dizionario italiano

  • diserzione — di·ser·zió·ne s.f. 1. CO TS milit. il disertare e il suo risultato; abbandono non autorizzato del reparto militare cui si appartiene | → diserzione al nemico Sinonimi: tradimento. 2. CO fig., abbandono di una causa, un partito e sim.; defezione… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”